VOLERE è POTERE
Il primo passo verso il raggiungimento degli obiettivi è credere in ciò che si fa. Il ruolo del Personal Trainer è motivare il cliente, facendogli comprendere l'importanza di quello che sta facendo.
Ciascuna persona ha bisogno di essere motivata e gratificata, anche chi apparentemente dimostra un atteggiamento sicuro ed un ego particolarmente evidente.
Il personal trainer dovrà essere un abile motivatore, in grado di far comprendere al cliente l'importanza dicredere fermamente nelle proprie capacità, nella possibilità di raggiungere un obiettivo, che si tratti dell'ultima ripetizione di un esercizio, dell'ultimo giro di pista o dell'ultimo kg da "buttar giù" per raggiungere la perfetta forma fisica.
Il ruolo della mente, credere nelle proprie possibilità è fondamentale. Lo sa bene chiunque si sia trovato sotto un bilanciere con carichi vicini al massimale.
La ripetizione deve essere eseguita prima con la testa e poi con il corpo.
Saper motivare e spronare il proprio cliente è importante allenando appassionati e neofiti, ma diviene essenziale se si affianca un campione.
Il successo sul piano agonistico nasce infatti dal pieno possesso di quelli che L. Sgarbi definisce i tre livelli di competitività: fisico/atletico; tecnico/tattico; mentale/psicologico
0 commenti